Luciano Puppo

Contrabbassista e bassista elettrico

luc cb 01.jpeg
keep-calm-and-play-double-bass-10
luc fender 01.jpeg

Inizia la sua esperienza musicale giovanile come bassista elettrico, in formazioni di genere pop, rock e progressive.


Verso la metà degli anni ’80 intraprende lo studio del contrabbasso. Da allora e per molti anni, vede crescere la sua passione per il jazz. Si forma ai corsi tenuti da noti musicisti, tra cui Riccardo Zegna e Piero Leveratto; partecipa a seminari di perfezionamento tenuti da artisti di fama internazionale, quali Ron Carter, Mal Waldron, Tony Castellano, Bob Mover. Fa parte di numerose formazioni jazz, tra cui il savonese Bop Jazz Quartet e, nel 1997, la “Unit
Line Orchestra” di Riccardo Zegna.


Dal 2001 al 2004 partecipa ad un progetto originale di irish music con la formazione savonese dei “Myrddin”, con cui registra due concept album, in qualità di compositore e arrangiatore.


Nel 2014 inizia una importante collaborazione con il trio del mandolinista di fama internazionale Carlo Aonzo, del quale fa tuttora parte.
Con questa formazione registra due album, “A Mandolin Journey“ (2016) e “Mandolitaly” (2019) e partecipa più volte a trasmissioni e concerti in diretta, anche su Radio2 e Radio3 Rai.
Sempre con il Carlo Aonzo Trio compie numerose tournée in Italia, Germania, Svizzera, Svezia, Norvegia, Stati Uniti e Australia dove, nel 2020, partecipa a prestigiosi festival quali l’Illawarra Folk Festival e il Cygnet Folk Festival (Tasmania).
L'esperienza con Carlo Aonzo gli consente di affrontare numerosi generi musicali differenti, tra cui il Folk, lo Swing, lo Choro brasiliano, il jazz tradizionale e il Manouche, il Bluegrass e il
repertorio classico del mandolino italiano.


Ha fatto parte per molti anni della “Banda Tziga”, formazione di swing manouche & traditional music, con cui ha registrato nel 2016 l'album “Belinke Swing”.


Collabora attualmente con la formazione di gypsy swing “Gipsy Troika” di Renzo Luise e con “Alleria Project – La Musica di Pino Daniele”, una band di recente formazione, in omaggio al repertorio del musicista partenopeo.


Negli anni della sua lunga esperienza musicale ha collaborato in qualità di musicista, compositore e arrangiatore in numerose produzioni di musica folk, blues, cantautorale e per ragazzi.


Suona un contrabbasso acustico di liuteria, un contrabbasso elettrico MK, un basso Fender 4 corde, un basso Marcus Miller 5 corde e un bassetto acustico Cordoba. Usa amplificazione
Markbass.

luckybassman7.jpegluckybassman6bis.jpegluckyelectricbassman3.jpegluckyelectricbassman1.jpegkeep-calm-and-play-double-bass-10

Says You

Carlo Aonzo Trio

A Mandolin Journey

Nel Blu Dipinto di Blues

Carlo Aonzo Trio

Mandolitaly

Nuages

Banda Tziga

Belinke Swing

Special Delivery Stomp

Renzo Luise &
Riviera Hot Club

 

Quando

Alleria Project

“La Musica di Pino Daniele”

Viento 'e Terra

Alleria Project

“La Musica di Pino Daniele”


facebook
instagram